Fare formazione mi piace, e, a detta di chi partecipa ai miei corsi, mi riesce anche bene.
“Grazie ancora per aver tenuto il corso: ho sentito dei pareri decisamente positivi da parte dei soci e dei nostri colleghi che hanno partecipato. Oltre a passare delle informazioni utili in modo chiarissimo so che hai aperto delle “finestre” nelle menti delle persone.”
Arianna Cavazza, Federlegno Arredo“Ho partecipato al corso di personal branding tenuto da Alessandra Farabegoli e credo siano state le otto ore meglio investite del mio mese, perché Alessandra è bravissima e mi ha permesso di mettere a fuoco delle cose che avevo in testa da parecchio tempo, ma che non riuscivo ad organizzare in maniera coerente.”
Arianna Chieli, Fashionblabla
La passione e molti anni di esperienza — sia nella realizzazione diretta di progetti, sia nella supervisione del lavoro altrui — mi aiutano a spiegare temi tecnici con parole comprensibili anche ai non esperti e con esempi e casi spesso vissuti direttamente.
All’inizio del 2012 io e Gianluca Diegoli abbiamo creato Digital Update, un progetto di formazione sui temi del digitale: per anni abbiamo offerto corsi con un taglio estremamente pratico e operativo, pensati o per fornire una visione d’insieme delle strategie digitali o per approfondire temi specifici; nel 2021 tutto questo è diventato una scuola permanente di formazione sul digitale, durata due anni; ora progettiamo e realizziamo percorsi di formazione ed eventi ad hoc.
Spesso vengo chiamata per fare formazione direttamente in azienda; l’ho fatto per Scuola Coop, Federlegno Arredo, Veronafiere, Teddy, Eden Viaggi, Confartigianato Varese, ESMO. In questi casi, costruiamo insieme il programma perché corrisponda alle esigenze specifiche dell’azienda, così che l’attività spesso si avvicina alla consulenza vera e propria. Leggi l’offerta di formazione Digital Update per le aziende.
Ho tenuto corsi e lezioni su invito in Università e master (Wem Park Prato, Università di Udine,Bologna Business School, IED, IULM etc.).
Nel 2022 è uscito anche il mio corso di email marketing su Domestika: un’introduzione perfetta se vuoi avvicinarti a newsletter e DEM, e anche assaggiare un po’ di email automation.
In base al tema e al grado di personalizzazione dell’intervento, aspettati una tariffa base che parte dai 1.500 euro per l’equivalente di una giornata; di solito propongo di lavorare a distanza, spezzando l’intervento in più sessioni di videoconferenza, se vogliamo farlo in presenza dovrai considerare anche i costi di trasferta.
Scrivimi per spiegarmi le tue esigenze, e ci organizziamo.