Logo Alessandra Farabegoli Alessandra Farabegoli
  • Chi sono, cosa faccio
    • Consulenza
    • Formazione
    • Mailchimp
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti

Mailchimp tips Automation a N messaggi col piano Forever Free di Mailchimp, come fare dopo gli ultimi cambi di listino

Scritto il 05/06/2019
  • Digital Marketing

Le ultime modifiche al listino Mailchimp hanno tolto un po’ di lustro al piano Forever Free, facendo un passo indietro rispetto a quell’Automation per tutti che nel 2017 aveva praticamente reso full-optional il piano gratuito.

Così oggi quando si lavora su un account Forever Free è possibile creare solo “simple 1-step automations”, cioè automatismi che comprendono non una serie di email, ma un solo messaggio (di benvenuto, o di post-acquisto, o legato all’aggiunta di un tag o variazioni simili dei dati del contatto).

Come sempre, quando ti tolgono qualcosa che avevi (anche se magari non l’avevi mai usato) la cosa ti dà molto fastidio, così da quando sono uscite le notizie sul nuovo listino Mailchimp un sacco di persone mi stanno chiedendo “ma davvero non c’è modo di farlo più? avevo proprio sulla punta della lingua una bellissima serie di benvenuto, e adesso…”

Premesso che io sono sempre del partito “se ti serve per lavoro, puoi anche pagare per averlo”, qualche giorno fa mi è venuto in mente un modo per creare comunque delle serie automatiche di più messaggi, da usare ad esempio come serie di benvenuto, superando con qualche trucco le limitazioni del nuovo listino. Certo, non si riesce a fare tutto quello che è possibile fare coi vecchi piani a pagamento o col nuovo piano Standard, ma, come si dice… piuttosto che niente, è meglio piuttosto.

Non una serie di email, ma tante automation legate fra loro

Sono abbastanza veterana di Mailchimp da ricordarmi quando non c’erano le Automation ma solo gli Autoresponder, messaggi automatici singoli che potevamo far partire in automatico dopo una nuova iscrizione o una variazione dei dati, oppure collegandoli all’invio di una campagna o di un altro Autoresponder.

Così, rimuginando sul nuovo listino, mi è venuto in mente che per creare una serie di messaggi non è poi indispensabile averli tutti dentro la stessa Automation, ma possiamo collegare più single-step-automation una dopo l’altra: e il modo per farlo è sfruttare il trigger “variazione dei dati del contatto”.

La logica è questa:

  • la prima Automation scatta quando deve farlo, innescata dal trigger opportuno: che si tratti dell’ingresso in lista o di un acquisto o dell’entrata/uscita in/da un gruppo;
  • sfruttando la possibilità di legare un’azione all’invio di un messaggio automatico, facciamo sì che la prima Automation registri una modifica nei dati del nostro contatto;
  • l’Automation successiva risponderà a questa modifica dei dati, cioè sarà una automation “Audience Field Change”; a sua volta, se necessario, in post-invio imposteremo un’azione per modificare i dati del contatto in modo da innescare una terza Automation, e così via.

Mi sarebbe piaciuto usare i tag per collegare i vari anelli della catena, ma, con mio disappunto, l’azione di post-invio “add/delete tag” non è disponibile per i piani Free; così mi sono accontentata di creare un campo nascosto, in cui registro il progressivo numerico dell’ultimo messaggio inviato nella mia serie.

Coi suoi limiti, funziona

Ho girato un video con tutte le operazioni per creare la mia serie automatica all’interno dell’account “Sandbox” che uso per preparare i miei corsi e l’ho pubblicato all’interno del gruppo Facebook di Digital Update e, naturalmente, aggiunto al mio corso online su Mailchimp.

Come spiego nel video, questo stratagemma ha un limite: possiamo definire l’intervallo fra un messaggio e il successivo solo rispetto al momento dell’invio, e non programmarlo rispetto alle aperture o ai clic (benché possiamo naturalmente porre delle condizioni, facendo partire il messaggio n+1 solo se il messaggio n è stato aperto/cliccato).

Tuttavia, rispetto al non poter fare niente, funziona, e copre buona parte dei casi di “Welcome series” che ho creato e visto creare in questi anni. Per tutto il resto, ci sono i piani a pagamento :)

Post precedente

« Ad Atlanta da Mailchimp

Post successivo

Come Mailchimp ha fatto crescere il Freelancecamp »
  • Digital Marketing
email automationMailchimp
ALESSANDRA FARABEGOLI
SEDE LEGALE via Mons.Liverani 53 - 48121 Ravenna
UFFICIO via Magazzini Anteriori 27 - 48122 Ravenna
P.IVA IT-02361590397
EMAIL info @ alessandrafarabegoli punto it
PEC alessandra punto farabegoli @ pec punto it
linkedin instagram twitter
CREATIVE COMMONS
Il contenuto di questo blog è pubblicato in licenza Creative Commons "Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo".

CREDITS
Foto, design, testi
PRIVACY E AFFILIATE LINK
Per sapere come tratto i dati che raccolgo, leggi la pagina sulla privacy e la cookie policy. Alcuni dei link a prodotti e libri venduti su Amazon sono affiliate link.

Gestisci i cookie
  • Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Su questo sito usiamo i cookie. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}