Questo mese ho tenuto due lezioni in classi diverse dalle mie solite, perché composte da ragazzi delle scuole superiori: il 1° ottobre a Cesena, durante la Settimana del Buon Vivere, io, Gianni Riotta e Michele Truppi (capo di gabinetto della Prefettura di Forlì ed esperto di frodi informatiche) abbiamo ragionato insieme ad alcune classi quarte dei licei cesenati di come online e offline sono due contesti della stessa vita e di come sia importante essere consapevoli delle implicazioni di quel che facciamo in rete; ieri invece sono stata ospite per un paio d’ore nella IVB dell’ITC Ginanni di Ravenna per parlare di social network, gestione dell’overload informativo, metodi/trucchi/strumenti per usare consapevolmente la tecnologia
Campus Cloud Internet a Cesena – Foto di Ilaria Stefani
Ho preso alcuni appunti:
Sono state lezioni molto seguite e divertenti; qui sotto trovi le slide del mio intervento sulla gestione prudente delle password, a cui mi dicono di aggiungere, fra gli strumenti consigliati, 1password: io ancora non l’ho provato, ma mi fido.
(Se leggi il post dalla newsletter, la presentazione è online nel mio blog o su Slideshare)
Ogni domenica mando una newsletter, che contiene:
Puoi iscriverti qui.
3 commenti a “Back to school – due lezioni coi ragazzi delle superiori”
Non è più possibile commentare questo post