Personal Branding per freelance

Scritto il 25/09/2021
[Nel nuovo libro scritto da Luigi Centenaro insieme a William Arruda, “Digital You - Fai carriera con il personal branding online”, c'è un mio contributo, frutto soprattutto di dieci anni di esperienza…

Deliverability, una guida completa

Scritto il 25/03/2021
Sembra banale dirlo, ma il primo passo perché il tuo email marketing porti risultati è fare arrivare a destinazione newsletter e DEM: stiamo parlando di deliverability, termine inglese che potremmo tradurre…

Mailchimp Automation, vecchio e nuovo a confronto

Scritto il 13/11/2020
Nell'agosto 2020 Mailchimp ha rilasciato la nuova interfaccia per la costruzione di workflow automatici, il Customer Journeys builder. Le nuove automazioni promettono di risolvere molte delle carenze…

Il checkup annuale della content strategy

Scritto il 02/02/2020
Ho passato l'ultimo giorno di gennaio a Venezia insieme a Miriam Bertoli, per una giornata di lavoro sulle rispettive strategie di progettazione, creazione e distribuzione dei contenuti. Perché ti…

Le basi scientifiche dei nostri “dipende”

Scritto il 24/11/2019
Questo testo è la mia postfazione all'ultimo libro di Enrico Marchetto, “Facebook e Instagram - Strategie per una pubblicità che funziona”. Quando Enrico mi ha chiesto di scriverla, per un momento…

Come Mailchimp ha fatto crescere il Freelancecamp

Scritto il 29/10/2019
Al Freelancecamp Roma quest'anno avevamo finalmente uno sponsor che ho lungamente corteggiato, tanto da andare fino ad Atlanta per convincerli che valeva la pena esserci: Mailchimp. Di fatto Mailchimp…

[Mailchimp tips] Automation a N messaggi col piano Forever Free di Mailchimp, come fare dopo gli ultimi cambi di listino

Scritto il 05/06/2019
Le ultime modifiche al listino Mailchimp hanno tolto un po' di lustro al piano Forever Free, facendo un passo indietro rispetto a quell'Automation per tutti che nel 2017 aveva praticamente reso full-optional…

Ad Atlanta da Mailchimp

Scritto il 05/05/2019
Il 23 aprile scorso ho preso un taxi alle tre del mattino e ho passato la giornata in viaggio, destinazione Atlanta: mi aspettava una due giorni di full immersion in Mailchimp, un evento destinato a un…

[#BTO11] Email Marketing e turismo: come usare in modo strategico i canali digitali

Scritto il 24/03/2019
Mi è proprio piaciuta questa undicesima edizione di BTO Buy Tourism Online: begli incontri, meno dispersione, più occasioni per scambiare idee e progetti. Ho tenuto due cassette degli attrezzi entrambe…

La rivincita dell’email marketing come mezzo one-to-one

Scritto il 14/02/2019
[Sara La Battaglia si è appena laureata in “Comunicazione e pubblicità per le organizzazioni presso l'Università di Urbino”, con una tesi dal titolo “L'evoluzione dell'email marketing nella trasformazione…

“Web Marketing per le PMI”, i fondamentali spiegati bene da Miriam Bertoli

Scritto il 07/11/2018
È uscita la terza edizione di “Web Marketing per le PMI” di Miriam Bertoli, un libro la cui lettura dovrebbe essere resa obbligatoria a chi apre una partita IVA o si trova per qualunque motivo a…

Email Marketing centrato sui clienti

Scritto il 22/10/2018
[la traccia del mio intervento a Web Marketing EXPO 2018] Siamo tutti consapevoli del fatto che è sempre più difficile conquistare l'attenzione e il tempo delle persone a cui indirizziamo i nostri…

Content marketing nell’epoca dell’information overload

Scritto il 28/09/2018
[In questi giorni io ed Enrico Marchetto abbiamo consegnato all'editore tutti i capitoli del nostro prossimo libro sul marketing in un mondo digitale; il libro dovrebbe uscire fra un paio di mesi, intanto…

[Newsletter] 3 progetti personali ben riusciti

Scritto il 01/08/2018
L'email è un canale di comunicazione dal sapore personale e privato anche quando scriviamo una newsletter che arriva a migliaia di persone; per questo è particolarmente adatta a progetti in cui sperimentare…

10 consigli per chi vuol fare email marketing

Scritto il 20/06/2018
In questi giorni è uscito “Marketing Self-Help” di Cristina Mariani e Rosanna Crocco; durante la scrittura del libro le autrici mi hanno chiesto 10 consigli da dare ai loro lettori in tema email marketing,…

Mailchimp e GDPR: pro e contro di una soluzione preconfezionata

Scritto il 08/06/2018
Arrivate con un buon anticipo rispetto alla fatidica scadenza del 25 maggio 2018, le opzioni GDPR di MailChimp sembrano essere state interpretate da molti come un rimedio last-minute per mettersi in regola,…

GDPR e Email Marketing: don’t panic

Scritto il 25/05/2018
Per una buffa coincidenza oggi, 25 maggio 2018, primo giorno in cui ha effetto il GDPR, è anche il Towel Day: quindi basta panico, e controlliamo di avere — oltre all'asciugamano — tutto ciò che…

GDPR e email marketing: cosa ho fatto e cosa farò

Scritto il 30/04/2018
Spoiler: lavorare bene e secondo le regole, alla lunga, conviene. Manca meno di un mese alla fatidica data del 25 maggio 2018, quella in cui chiunque tratti dati personali di cittadini europei dovrà…

[Mailchimp tips] List-cleaning, un’Automation che dura per sempre

Scritto il 13/01/2018
Il list cleaning è come le grandi pulizie di stagione, dovremmo farlo tutti un paio di volte l'anno; e io negli ultimi anni ho regolarmente potato i rami secchi delle mie liste e di quelle dei clienti. Come…

Email Marketing per l’ecommerce: il caso Simplycris

Scritto il 15/12/2017
Simplycris è un ecommerce di biancheria intima, il negozio online di una piccola azienda familiare che riesce ancora a produrre interamente in Italia con passione e cura. Nel 2012 io e Gianluca Diegoli…

Arrivare a destinazione – #BTO2017

Scritto il 30/11/2017
(Questa è la traccia del mio intervento a BTO2017 sul tema della deliverability) — in caso di fretta, in fondo c'è il video. Nell’email marketing il successo o il fallimento di una campagna sono…

Il magico potere del list cleaning

Scritto il 10/11/2017
Ogni tanto, almeno una volta all'anno, è buona cosa indossare i panni di Marie Kondo e fare un po' di pulizia nelle nostre mailing list: analizzare l'evoluzione dei trend di apertura delle campagne; …

A chi posso mandare la mia nuova newsletter?

Scritto il 17/10/2017
Una domanda che mi fanno spesso clienti e corsisti riguarda l'uso delle liste di contatti che abbiamo già in casa quando decidiamo di far partire (o ripartire) una newsletter. È una questione più…

Il Freelancecamp dietro le quinte

Scritto il 19/09/2017
Manca poco al Freelancecamp 2017: ormai è la sesta edizione romagnola, pochi mesi fa abbiamo inaugurato lo spinoff romano, insomma (ho un po' di paura a scriverlo per scaramanzia ma) la formula dell'evento…

Accogliere bene chi si iscrive alla newsletter: i miei test sul campo

Scritto il 19/04/2017
Il momento dell'iscrizione a una mailing list è un'occasione importante (e irripetibile) per gettare le fondamenta di una relazione ricca e interessante, sia per chi scrive che per chi legge: chi ha appena…

Fai quadrare il bilancio dell’email marketing

Scritto il 16/02/2017
Quando ha senso, e a che condizioni, fare email marketing? Tutti i corsi / libri / whitepaper / conferenze / sales page di strumenti per l'invio di newsetter vendono le email come lo strumento più…

Email per promuoversi? Come farlo nel modo giusto

Scritto il 08/01/2017
Quando facciamo il giro di presentazioni all'inizio di un corso di email marketing, c'è sempre qualcuno che dichiara di essere lì per capire come possiamo usare le email per promuoverci, dato che…

L’email marketing non esiste

Scritto il 21/08/2016
“Stai scherzando? E cosa ci hai raccontato tutti questi anni?” Aspetta, posso spiegare. In questi anni sull'email marketing ho scritto libri, ne ho parlato per centinaia di ore a lezione, sono…

Mailchimp, il FROM delle newsletter senza indirizzi strani

Scritto il 14/03/2016
Estratto, con alcune integrazioni successive, dal mio libro “Email Marketing con MailChimp”. Gran parte delle newsletter che arrivano e sono fatte con Mailchimp mostra l'indirizzo del mittente…

Email Marketing: 10 consigli da mettere in pratica subito

Scritto il 25/02/2016
Ho parlato di email marketing a un gruppo di imprenditori in CNA Ravenna e ho cercato di condensare in mezzora i principi-guida dell'email marketing sano. Sono partita dalle basi, che spesso chi fa…

Lezioni di stile da Mailchimp

Scritto il 11/04/2015
A cosa serve un manuale di stile? Credo di non averlo mai capito così bene come dopo aver letto la MailChimp Style Guide, che raccoglie le linee guida per tutti coloro che, parafrasando il titolo di uno…

Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere: due esempi e un video

Scritto il 05/02/2015
Non so tu, ma io ogni giorno ricevo decine di email, e ogni tanto quando apro la posta mi sembra che mi si rovesci addosso un armadio pieno di carabattole da mettere in ordine. In questo momento nel…

Il personal branding secondo me [keyword: consapevolezza]

Scritto il 31/01/2015
“Personal branding” è un'espressione che non amo molto: certi la interpretano come costruzione artificiosa di un'immagine da vendere, o la riducono a una serie di trucchi e ricette: apri il blog,…

Due newsletter che mi sono piaciute, fatte con Mailchimp Snap

Scritto il 19/01/2015
MailChimp Snap è l'ultimo giocattolino confezionato da MailChimp, una app che permette di preparare e spedire newsletter semplici ma eleganti direttamente dallo smartphone; ne avevo scritto appena era…

Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere – la mia cassetta degli attrezzi a #BTO2014

Scritto il 09/12/2014
C'è una relazione stretta fra il fare buon email marketing e l'aver cura dei propri ospiti: è questa l'idea che attraversa tutta la mia lezione sull'email marketing a BTO, anche se ci ho girato intorno…

[Mailchimp tips] Impostare bene il piedipagina delle newsletter

Scritto il 04/11/2014
Quando inizio un nuovo progetto di email marketing uno dei dettagli a cui presto più attenzione è la configurazione dei testi automatici, quelli che vengono usati nei moduli di iscrizione e cancellazione,…

Musei dove i bambini si divertono: chi lo fa nel modo giusto

Scritto il 22/07/2014
[post vacanziero in cui racconto tre casi ben riusciti di esperienza-visita per famiglie con genitori snob e figli poco pazienti] Ho appena trascorso due settimane di vacanza, come sai se ti è capitato…

Riaccendere l’interesse – chi lo fa nel modo giusto

Scritto il 30/06/2014
Nel mio libro Email Marketing in pratica dedico un capitolo alla manutenzione della mailing list, e scrivo anche della necessità di fare una revisione periodica degli iscritti "inattivi": quelli che…

Ho fatto shopping da Louis Vuitton, ma #èperlavoro

Scritto il 17/06/2014
[ovviamente il titolo è una pietosa bugia: la versione corretta sarebbe stata "ho fatto shopping da Louis Vuitton senza averlo deciso prima (cit.) ma ci ho fatto su alcune riflessioni che hanno a che…

Di storie, di case studies, e del trovare la propria strada

Scritto il 27/01/2014
Fra illustrare una teoria e raccontare una storia che la esemplifichi c'è una bella differenza: come si dice spesso, "show, don't tell", perché le storie (specie quelle vere) spiegano e convincono. Così,…

Un framework di analisi per il tuo piano editoriale online

Scritto il 16/12/2013
Il weekend scorso ho tenuto due giorni di lezione sul Social Media Marketing al MasterCom dell'Università di San Marino, e ho spiegato ai miei studenti che, al di là di tutti i motivi arcinoti per cui…

Scrivi email come se fossi una persona

Scritto il 11/11/2013
[questo post è tratto dal mio libro "Email marketing in pratica" - ed è dedicato a una persona speciale, da cui ho imparato tantissime cose sulla scrittura]  Spesso il linguaggio della comunicazione…

Social Media e impresa turistica – il mio intervento al Social Media Forum Südtirol

Scritto il 29/10/2013
Sono intervenuta come ospite al Social Media Forum Südtirol 2013 con un keynote sul tema "Social Media per l'impresa turistica: 3 concetti-chiave, 9 idee pronte per l'uso, 1 bonus-track" (il…

La mia newsletter preferita

Scritto il 21/06/2013
Ok, non so se sia proprio in assoluto la mia newsletter preferita, ma sicuramente è una di quelle che hanno resistito di più nella mia Inbox, e senz'altro quella che detiene il record assoluto di percentuali…

Email marketing, con e senza Mailchimp – strategia, piano editoriale, scrittura

Scritto il 20/02/2013
Questo post, come i precedenti su “Email marketing – le persone“ e "Gli obiettivi dell'email marketing", è un estratto dell’ultimo capitolo del mio libro “Email marketing con MailChimp”. La…

Email marketing, con e senza Mailchimp – gli obiettivi

Scritto il 13/02/2013
Questo post, come il precedente su "Email marketing - le persone", è un estratto dell'ultimo capitolo del mio libro "Email marketing con MailChimp". Gli obiettivi per cui scriviamo Mettere a fuoco…

Email marketing, con e senza Mailchimp – le persone

Scritto il 04/02/2013
Nei giorni scorsi ho terminato la seconda revisione del manuale di MailChimp che sto scrivendo dalla fine dell'estate scorsa - momento pessimo per cominciare l'opera, dal momento che MailChimp ha scelto…

Email marketing: che cosa misurare

Scritto il 12/10/2012
[estratto e rielaborato dalle bozze del mio Manuale di MailChimp] Come spiego sempre durante i miei corsi sul digital marketing, agire senza sapere dove vogliamo arrivare e senza misurare i risultati…

Web strategy per piccoli budget: il caso Yoga Shakti

Scritto il 12/01/2012
Ho conosciuto Roberto e Cecilia, coppia di insegnanti di yoga, negli anni in cui ballavo e organizzavo corsi di tango argentino. Bravi e seri, di quelle persone che non alzano mai la voce ma sanno impegnarsi…

Web strategy per piccoli budget: il caso Olly

Scritto il 30/11/2011
Venerdì scorso a Torino ho partecipato a Molecole, un'iniziativa di Legambiente Piemonte su ambientalismo e web 2.0: durante il contest di progettazione ho coordinato una delle squadre che si confrontavano…

Anatomia dei social network – una griglia di analisi per capire meglio la rete sociale

Scritto il 14/06/2011
Mi capita spesso di tenere corsi di formazione sulla rete “sociale”, incontrando persone che dei social network hanno una conoscenza frammentaria, che spesso si riduce al solo uso di Facebook. Come…

Leggere scrivere e far di conto, la cassetta degli attrezzi essenziali – il video della mia presentazione a #back2basics

Scritto il 08/06/2011
Due settimane fa, insieme ad alcune delle persone che più stimo nel mondo della comunicazione italiana, ho partecipato al convegno Back2Basics: un "reset" su buoni principi e buone pratiche di comunicazione,…

Perché amo Mailchimp – email marketing semplice, completo e divertente

Scritto il 27/10/2010
Nel 2009 ho scoperto MailChimp, ed è stato amore a prima vista. we make email marketing fun Da tempo cercavo uno strumento per gestire newsletter e campagne di email marketing che fosse al tempo…

Scrivere per farsi leggere

Scritto il 10/08/2010
Per scrivere testi che funzionano, cioè che ci aiutano a ottenere attenzione, interesse, e, perché no, clienti e vendite, bisogna riuscire nel difficile compito di uscire da noi stessi e immedesimarci…

Email che funzionano

Scritto il 11/03/2010
Come creare email efficaci? Ci ho riflettuto, e ho sfogliato per un po' il mio archivio di posta elettronica, chiedendomi cosa distingue un email che funziona dalla pletora di spam e messaggi inutili…