Come scrivevo nei giorni scorsi a proposito di Italotreno, già è ridicolo che la fattura per un acquisto online non venga emessa al momento dell’acquisto, ma sia necessario richiederla telefonando e comunicando ogni volta di nuovo i propri dati (che avrebbero potuto essere salvati nel profilo registrato).
Ma quando poi, dopo un mese esatto dall’acquisto, la fattura arriva ed è sbagliata, ti cadono veramente le braccia.
Ieri sera ho visto fra la posta in entrata il messaggio del Servizio Clienti di Italotreno, con allegata la fattura; era tardi, così l’ho aperto solo stamattina, pronta a stampare l’allegato da portare al commercialista nei prossimi giorni insieme al resto dei documenti di maggio.
Nell’ingenua speranza che la fattura comprendesse tutti gli acquisti fatti nel mese scorso (no, ne fanno una per ogni biglietto), l’ho aperta prima di stamparla, e mi sono accorta che data e descrizione del viaggio sono sbagliati: infatti la fattura riporta un viaggio in data addirittura futura (22 giugno), per un percorso che difficilmente io acquisterò mai, a meno di non trovarmi a Firenze e dovermi trasferire a Roma
Come si può leggere sul biglietto col PNR corrispondente, il viaggio acquistato era del 16 maggio, da Bologna a Milano:
Ho risposto all’email, nessuna risposta. Ho chiamato il call center ProntoItalo, e stanno “avviando la procedura per farmi avere la fattura corretta“.
E mi raccomando, per ottenere questo fantastico livello di servizio, ricordatevi anche che per la fattura bisogna chiamare entro la mezzanotte del giorno dell’acquisto, sennò non te la fanno (quindi se volete comprare un biglietto di sera calcolate bene i tempi)
@alebegoli @italotreno almeno tu sei riuscita a chiederla!! A noi hanno detto che eravamo fuori tempo perche era passata la mezzanotte…
— Enrica Gnoni (@EnricaGnoni) Giugno 7, 2012
Ogni domenica mando una newsletter, che contiene:
Puoi iscriverti qui.
Non è più possibile commentare questo post
Peccato! Avevamo aspettative elevate, per questa concorrenza che non partiva mai. Ma qui stanno deludendo anche le aspettative minime, quelle che daremmo per scontate in una “grande” azienda. Si vede che si sono dimenticati di chiedere ai piani bassi, ma hanno deciso ai piani alti senza consultare nessuno. Tipico!
Credo che una società così grossa in fase di start up possa avere ancora dei servizi da perfezionare. Nel frattempo, se non siete contenti del servizio, potete sempre tornare al buon Frecciarossa. Treni sporchi, vecchi con personale maleducato e innumerevoli disagi. Accomodatevi, ve lo dice una pendolare che ha l’abbonamento annuale.
io credo che una società che parte posizionandosi in modo così ambizioso debba lavorare bene anche sui servizi accessori. Non penso che nessuno mi possa accusare di essere tenera con Trenitalia, ma una delle leggi fondamentali del marketing è tenere fede alle aspettative che si sono create – che siano alte, medie o basse.
Io ho usato Italo ed è una figata!!!
Se il problema più grosso che incontro in un viaggio è la dicitura della fattura errata…. bhè, mi sento fotunato….
su italo ho trovato:
personale cordialissimo
portale di bordo
wifi gratuito
treni nuovi e puliti
uguale a trenitalia…..
People who find wicker furniture items inelegant
but who are forced to buy them by things like the inability to afford anything
else are often relieved by the fact that they can somewhat increase the elegance
of such wicker furniture through the use of covers.
Rattan wicker furniture is the only type of wicker furniture
that can be used outdoors, other than wicker furniture made of synthetic fibers.
Visually the impacts of these pieces are laudable as the cushion transforms the simple furniture into a
sophisticated, classy, fashionable and contemporary d.