Logo Alessandra Farabegoli Alessandra Farabegoli
  • Chi sono, cosa faccio
    • Consulenza
    • Formazione
    • Mailchimp
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti

Due newsletter che mi sono piaciute, fatte con Mailchimp Snap

Scritto il 19/01/2015
  • Digital Marketing

MailChimp Snap è l’ultimo giocattolino confezionato da MailChimp, una app che permette di preparare e spedire newsletter semplici ma eleganti direttamente dallo smartphone; ne avevo scritto appena era uscita la versione per iPhone, a cui adesso si è aggiunta la app Android.

Nel mio post di ottobre su MailChimp Snap facevo alcuni esempi di persone che secondo me avrebbero potuto creare newsletter “istantanee”, e una di queste era Cinzia Belliero per il suo shop di lane pregiate Difilato; non avevo dubbi che Cinzia avrebbe raccolto il mio suggerimento, e infatti, dopo pochi giorni, ecco arrivarmi la prima delle sue “newsletter al volo”.

I gomitoli preziosi Difilato

Ecco una delle meravigliose, morbide newsletter che Cinzia manda ai suoi iscritti:

difilatonewsletter

Cosa mi piace di queste newsletter

  • la foto: il prodotto in primo piano, in questo caso con un’idea semplicissima – disporre i gomitoli in una piramide accostandone sapientemente i colori – che ne valorizza la bellezza;
  • l’informazione più importante subito: “Prevendita speciale per te” è il messaggio che deve passare, la piramide rovesciata dell’informazione parte da qui;
  • il linguaggio: diretto, quasi un “parlato”;
  • il gioco dell’urgenza, dell’occasione speciale che dura solo per poco tempo: sono le vendite speciali che Cinzia organizza sulla pagina Facebook di Difilato (un’altra idea geniale che inizierò a citare nelle mie lezioni sul social media marketing);
  • il memo finale con tutti i link, sito Facebook Instagram e blog e, più in generale, il pensare gli spazi online come ambienti integrati fra loro;
  • la frase conclusiva, “trova il tempo per le tue passioni ogni giorno”, che rende felice di aver letto il messaggio a prescindere dal fatto di comprare o meno qualche gomitolo di lana.

Cosa manca

Boh? secondo me sono perfette. Se proprio devo trovare il pelo nell’uovo, io le firmerei con il nome, anche se tutte le clienti sanno benissimo chi è che sta scrivendo. Ma Cinzia, interrogata sulla questione, mi dice il suo scopo è consolidare il legame col brand, anche al di là della persona che in questo momento fa tutto il lavoro, e a giudicare dai risultati le sembra che la scelta sia quella giusta.

impara Mailchimp
con il mio corso online
Email Marketing con Mailchimp
lezioni video da seguire in streaming
quando e dove vuoi

Il buongiorno poetico dall’Isola d’Elba

Cito spesso le “lettere dall’isola” di Francesca Campagna, cantastorie spettinata e coltivatrice di attimi poetici; qualche giorno fa me ne è arrivata una di prima mattina che mi ha tenuta di buonumore per tutta la giornata.

fravola

Niente vendita, niente appuntamenti, niente annunci speciali: solo un “ping” che tiene accesa la relazione, una relazione calda anche da lontano: quella che fa sì che ogni cosa che fa Francesca, sia quando accoglieva i clienti in hotel, sia oggi che organizza corsi e laboratori, venga raccontata in giro con stupore e gratitudine (e le porti quindi nuovi contatti e nuovi clienti).

Ho chiesto a Francesca di dirmi come si trova con MailChimp Snap:

“Alla grande. Un filo rigido nel senso che posso giocare poco ma mi aiuta moltissimo a lavorare di NL come voglio io: back to basics, son lettere, non bollettini di guerra. Adoro e la userò per aggiornamenti di viaggio: uso mailchimp da pc quasi solo per controllare il traffico”

Il mio consiglio

Anche qui, sono dettagli: il mio consiglio è di fare sempre attenzione alla qualità delle immagini. La foto di questa newsletter è stata forse “tirata” un po’ troppo, e Francesca, con tutti gli scatti che fa, ha a disposizione immagini molto più belle fra fra cui scegliere.

Ti sono venute delle idee di newsletter?

Bene, mettiti al lavoro :-) Fai un piano, qualche test, e se vuoi ragionarci sopra, guadagnare nuove idee e confrontarti con altri punti di vista, ci vediamo in aula o nel gruppo di supporto del mio corso online su MailChimp.

impara Mailchimp
con il mio corso online
Email Marketing con Mailchimp
lezioni video da seguire in streaming
quando e dove vuoi

Post precedente

« Digital detox o viaggiare connessi?

Post successivo

Il personal branding secondo me [keyword: consapevolezza] »
  • Digital Marketing
content strategyemail marketingMailchimp Snap

3 commenti a “Due newsletter che mi sono piaciute, fatte con Mailchimp Snap”

  1. Pingback: Due newsletter che mi sono piaciute, fatte con ...
  2. nico ha detto:
    03/04/2015 alle 13:31

    Ciao Alessandra,
    dopo aver convinto dei colleghi ad inviare una newsletter sindacale a circa 400 persone con mailchimp mi sono dato da fare per costruire una campagna rss driven.

    Pensavo come in passato di importare tutti gli indirizzi da un csv ma nel momento del primo invio mailchimp ha cominciato a dirmi che gli indirizzi erano troppi e dello stesso dominio per cui temeva una sorta di spamming e mi invitava a far iscrivere uno per uno i nostri simpatizzanti attraverso un form.

    Alla fine ho fatto così creando una nuova lista vuota ex novo ma mi sembra assurdo…In più mi trovo nella situazione in cui ho proposto un’innovazione e non ha funzionato! Ma possibile che non si possa fare un double optin in maniera più semplice?

  3. Alessandra Farabegoli ha detto:
    09/04/2015 alle 10:11

    Beh Nico, non è così assurdo. MailChimp molto spesso lavora in modo stringente per obbligarci a “fare i bravi”, ma nel medio e lungo periodo questo torna a nostro vantaggio (e le persone che sono consapevoli di essere in una mailing list e si aspettano le tue newsletter ti daranno soddisfazioni molto maggiori in termini di tassi di apertura e clic)

Non è più possibile commentare questo post

ALESSANDRA FARABEGOLI
SEDE LEGALE via Mons.Liverani 53 - 48121 Ravenna
UFFICIO via Magazzini Anteriori 27 - 48122 Ravenna
P.IVA IT-02361590397
EMAIL info @ alessandrafarabegoli punto it
PEC alessandra punto farabegoli @ pec punto it
linkedin instagram twitter
CREATIVE COMMONS
Il contenuto di questo blog è pubblicato in licenza Creative Commons "Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo".

CREDITS
Foto, design, testi
PRIVACY E AFFILIATE LINK
Per sapere come tratto i dati che raccolgo, leggi la pagina sulla privacy e la cookie policy. Alcuni dei link a prodotti e libri venduti su Amazon sono affiliate link.

Gestisci i cookie
  • Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Su questo sito usiamo i cookie. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}