Al Web Economy Festival di Cesena ho tenuto un seminario sull’email marketing – un’ora e mezza in cui ho cercato di mettere in luce i concetti chiave di cui parlo nel mio ultimo libro, e che spiego, in modo più approfondito e col tempo di fare esempi ed esercitazioni, nei Digital Update Email Marketing.
- L’email marketing, se fatto bene, funziona: vende più delle attività sui social, ha un ritorno sull’investimento diretto e facilmente misurabile.
- I tuoi veri fan non sono gli iscritti alla tua pagina Facebook, ma quelli che ti danno il permesso di importunarli direttamente nella loro casella di posta: scrivere a qualcuno apre la possibilità di una relazione intima, diretta, veramente uno a uno.
- Per fare bene email marketing devi avere un progetto in testa:
- parti dall’analisi delle persone a cui scrivi,
- metti a fuoco i tuoi obiettivi,
- crea un piano editoriale,
- impara a scrivere nel modo giusto.
- Fai test e misura:
- il tasso di consegna misura la qualità della tua mailing list;
- il tasso di apertura ti dice quanto è buona la tua reputazione, e quanto sono interessanti gli oggetti delle tue newsletter;
- il tasso di clic e le conversioni sono l’indicatore che ti interessa davvero, perché dimostrano se stai lavorando bene o male.
- Non dare per scontato niente, men che meno l’interesse e l’attenzione altrui: te li devi guadagnare ogni volta, newsletter dopo newsletter.
Le slide sono qui e su Slideshare.
Sai che ogni settimana mando una newsletter?
Ogni domenica mando una newsletter, che contiene:
- video, PDF, link a cose che ho scritto, segnalazioni su email marketing o, più in generale, digital marketing;
- riflessioni, esperienze, pratiche ed errori che mi hanno insegnato a organizzarmi meglio ed essere più soddisfatta delle mie giornate;
- eventi interessanti e occasioni in cui ci possiamo incontrare.
Puoi iscriverti qui.
Correlati
grazie Ale, comunque di esistere!