Chi crea la pagina ne è anche amministratore
Il primo amministratore di una pagina Facebook è chi l’ha creata:
- se avete creato la pagina usando il vostro profilo individuale, ne siete diventati automaticamente amministratori
- se avete creato la pagina ex novo, senza esservi prima collegati a Facebook (si fa dall’indirizzo www.facebook.com/pages/create.php), vi è stato chiesto di definire un account scegliendo un indirizzo email e una password: si tratta di un business profile, un profilo particolare che serve solo ad amministrare la pagina e di fatto è un utente “senza vita sociale”
- se in passato avevate creato un profilo fake e ora, correttamente, avete compiuto la migrazione da profilo a pagina, il vecchio utente è stato trasformato in un business profile, che conserva il vecchio indirizzo email e password e ora funge da amministratore della pagina
Nei casi 2 e 3, la prima cosa che vi consiglio di fare è di aggiungere come amministratore il vostro profilo individuale, cioè l’utente Facebook col vostro nome e cognome: questo vi permetterà di lavorare sulla pagina come admin senza dovervi scollegare dal vostro account personale e ricollegare con il business profile.
In ogni caso, se il progetto di cui la pagina è espressione coinvolge altre persone oltre a voi, conviene invitare anche loro come amministratori per distribuire l’onere degli aggiornamenti e della gestione della conversazione – e anche poter risolvere improvvisi problemi che capitano quando voi non potete intervenire.
Invitare altri amministratori
Per invitare un’altra persona come amministratore della pagina bisogna che questa persona si sia già iscritta con “Mi piace” alla pagina stessa: una volta che l’ha fatto, voi andrete nel menu di modifica della pagina e sceglierete la voce “gestione amministratori”.

Qui potete aggiungere uno o più amministratori, scrivendone il nome o l’indirizzo email con il quale usano Facebook (l’email funziona meglio, soprattutto se state lavorando con un business profile).
Differenziare i ruoli degli amministratori
Mentre un tempo tutti gli amministratori erano uguali per poteri e responsabilità, tanto che alcuni preferivano non invitare altri admin per timore di essere “spodestati” dal proprio ruolo, oggi finalmente è possibile differenziare i ruoli in base alle effettive responsabilità: così, nel momento in cui indicate chi è il nuovo admin, sceglierete dalla tendina che si apre sotto quale ruolo intendete assegnargli:
- Manager: governa tutti gli aspetti della pagina, cioè può
- creare, modificare, cancellare altri amministratori
- modificare la pagina e gestirne le applicazioni installate
- pubblicare post nella pagina firmandoli con il nome della pagina stessa
- rispondere ai commenti col cappello della pagina, e cancellare commenti ritenuti non opportuni
- inviare messaggi a nome della pagina
- creare inserzioni
- leggere le statistiche della pagina, i cosiddetti Insights
- Creatore di contenuti: può fare tutto ciò che fa il manager tranne il punto 1, cioè gestire altri amministratori; è il ruolo perfetto per il vostro “braccio destro”, di cui vi fidate completamente per quanto riguarda il piano dei contenuti della pagina
- Moderatore: può rispondere ai commenti e ai messaggi (punti 4 e 5), e anche creare inserzioni e leggere gli Insights; è il community manager incaricato di monitorare la conversazione che si sviluppa all’interno della pagina, soprattutto se questa serve anche per il customer care
- Inserzionista: può creare inserzioni e leggere gli Insights: se affidate a un consulente o a un’agenzia l’incarico di gestirvi una campagna pubblicitaria su Facebook, darete alla persona incaricata un ruolo di questo tipo
- Analista di Insights: può solo leggere le statistiche di uso della vostra pagina, senza intervenire in alcun modo a nome della pagina sui contenuti o nella conversazione: se ad esempio avete chiesto una consulenza di social media marketing, il vostro consulente vi chiederà di accedere agli Insights della pagina
Mettere e togliere il cappello dell’amministratore
Quando siete amministratori di una pagina, Facebook vi permette di “cambiare cappello” pubblicando nella pagina sia a nome della pagina stessa, sia mettendoci la vostra faccia: per vedere quale cappello state indossando in questo momento, navigate alla pagina, e, in alto, leggerete chi siete in questo momento: se la pagina o voi stessi.

In questo caso Facebook mi avvisa che i miei post, commenti o “mi piace” che metto nella pagina appariranno firmati dalla pagina stessa: se voglio commentare o mettere dei “mi piace” a titolo personale, non devo fare altro che cliccare sul link “Change to Alessandra Farabegoli”.
Io apprezzo molto questa possibilità, per diversi motivi:
- pubblicare come pagina e piacersi da soli è abbastanza ridicolo, non pensate?
- ci sono pensieri che hanno senso come “voce ufficiale della pagina”, e altri che sono “opinioni strettamente personali”, che non sono da interpretare come posizioni ufficiali dell’azienda
- quando metto un commento o un “mi piace” sul post di una pagina, l’interazione ha una certa probabilità di comparire nella bacheca dei miei amici che non sono iscritti alla pagina, ma che leggono quel che faccio io come persona: questo aumenta la diffusione dei contenuti della pagina al di là del numero effettivo degli iscritti
Quindi: siate consapevoli del cappello che state indossando, e comportatevi di conseguenza (consiglio che va ben al di là dell’ambito “gestione della pagina Facebook”, ma qui si aprirebbe un mondo di considerazioni che lascio ad altre discussioni).
Sai che ogni settimana mando una newsletter?
Ogni domenica mando una newsletter, che contiene:
- video, PDF, link a cose che ho scritto, segnalazioni su email marketing o, più in generale, digital marketing;
- riflessioni, esperienze, pratiche ed errori che mi hanno insegnato a organizzarmi meglio ed essere più soddisfatta delle mie giornate;
- eventi interessanti e occasioni in cui ci possiamo incontrare.
Puoi iscriverti qui.
Correlati
Ciao Alessandra volevo chiederti se è normale che quando pubblico un commento su un’altra pagina non vedo la mia foto profilo…..Io possiedo una pagina di cui sono amministratore…..ho scritto ad alcuni amici ma ancora non ricevo risposte mi chiedo ma gli altri vedono quello che scrivo?…..quando pubblico un commento o un post su altre pagine vedo un’immagine simile a quella che compare vicino ai commenti qui …..però se ci clikko su ritorno alla mia pagina……..ora mi chiedo se il problema è questo
Francesco, ribadisco quanto ho già scritto rispondendo a commenti precedenti: a questo genere di domande non è serio rispondere senza avere esaminato 1) la pagina 2) cosa ci pubblichi sopra 3) le insight della pagina stessa. Il mio blog è un luogo dove pubblico consigli e buone pratiche, non un posto dove faccio consulenza a chiamata dai commenti dei post :)
Grazie per la risposta Alessandra,no,purtroppo non ho tempo di partecipare a “cose” !! Potresti invece farmi un preventivo su quanto ti ho chiesto e su cosa dovrei fare con le mie pagine affinchè riesca a capire in che direzione muovermi ?
Una tua consulenza insomma ! che se rientrerá nel mio bugget potremmo prendere accordi successivamente .
Tieni presente che con me,dovrai sempre parlare in “italiano” e non in “computer esco” ;-) vista la mia scarsa preparazione in questo campo .
Grazie
La mia mail : info@solone.name
Il mio sito : http://www.solone.name
P.S. Il sito l’ho fatto io,per cui non sconvolgerti se troverai delle “ciofeche” ;-)
Ciao Alessandra,
il tuo blog e i tuoi consigli sono stati linfa vitale per me negli ultimi mesi. Infatti, ho da poco creato la pagina aziendale per un’azienda X non mia. Per loro gestisco anche altri social come Pinterest e Twitter.
Ecco, ho diligentemente collegato il Twitter aziendale alla pagina FB, e infatti i post vengono subito twittati.
Invece, per inserire il logo con l’uccellino sulla pagina FB dell’azienda (vicino agli eventi, le foto, il numero di “Mi Piace” ecc) Facebook mi chiede di collegare nuovamente i due network. O per lo meno di collegarmi all’applicazione ufficiale di Twitter.
Problema: ogni volta che ci provo la pagina FB collega il twitter aziendale al mio profilo FB personale (che non ha nulla a che vedere con l’azienda) dicendo che “per collegare Twitter a FB devi accedere con il nome utente e non con il nome della pagina”).
Quindi la mia domanda è: come faccio a mostrare ai fan della mia pagina aziendale che c’è anche Twitter?
Spero di essere stata abbastanza chiara.
Tra l’altro con Pinterest non ho avuto lo stesso problema, eppure anche lì esistono 2 account, uno mio personale e uno dell’aziendaX.
Grazie
Nina
Ciao Alessadra, grazie per il post molto interessante. Capisco che non sei una consulente ma la domanda di Francesco, pertinente all’argomento che stai trattando, mi pare interessante: è possibile come “azienda” commentare sulle pagine altrui?
grazie
Fabio
@Fabio, io SONO una consulente, solo non faccio consulenza a richiesta e gratis sul blog. Nel blog scrivo degli argomenti che conosco e su cui lavoro, nei limiti della ragionevolezza chiarisco aspetti su cui mi vengono fatte delle domande nei commenti, ma non erogo soluzioni a pronta consegna per i casi dei singoli lettori.
Chiarito (spero) questo aspetto, vengo alla domanda. Certo che è possibile commentare “a nome della pagina” su pagine altrui: bisogna essere connessi con un account da admin, andare sulla pagina, e “navigare come pagina”.
Ciao Alessandra domanda stupida xro voglio avere la sicurezza assoluta. La persona ke nomino amministratore di una pagina nn riesce ad entrare nel mio account personale giusto?
Ciao Alessandra, grazie del post!
Volevo chiederti una cosa che non riesco a capire: io ho un account Facebook col mio nome e cognome e tutti gli amici; ho anche un blog di cui però nessuno dei miei amici conosce l’esistenza. Mi piacerebbe creare una pagina Facebook per il mio blog che io possa gestire senza che possa essere in alcun modo collegata al mio account privato… insomma non voglio che si capisca che sono io la scrittrice del blog. E’ possibile oppure devo crearmi un secondo account, ‘falso’, da cui amministrare la pagina Facebook del blog, e entrare e uscire ogni volta dal mio account personale? Non so se sono riuscita a spiegarmi bene…. Ma spero di si e che tu possa aiutarmi! Ti ringrazio in anticipo!
Ciao Gaijina, non creare fake account: una pagina Facebook può essere tranquillamente gestita mantenendo nascosto l’admin. Se crei tu la pagina sei automaticamente admin manager, e non devi nemmeno mettere un “mi piace”
Grazie mille, sei stata velocissima!!! Se collego la pagina al blog, dovrebbe postare aggiornamenti ogni volta che scrivo un nuovo post o no? L’ho letto da qualche parte ma non succede… Quindi non so se ho capito bene come funziona… Grazie ancora!
Gaijina, non posso fare assistenza via blog :-)
Ti dico solo questo: non usare automatismi, non vale la pena e funzionano peggio. Riscrivi a mano i link col tuo commento.
Ehmm…. hai ragione, scusa! Mi son fatta prendere dalla voglia di capire tutto da qualcuna che ne sa! grazie ancora e scusa per il mille domande
ciao Alessandra, volevo chiederti una cosa….. ho creato una pagina facebook della mia associazione scout ” cngeiverona.it ” è il nome del sito e della pagina…. purtroppo ho sbagliato creandola legata al mio profilo…. ora volevo sapere se volessi scollegarla dal mio profilo in modo che se io me ne vado dall’associazione la pagina rimane gestibile da altri mi basta nominare altri amministratori della pagina?? e se si dopo io posso eliminare la pagina dal mio profilo o la pagina si cancella? grazie
Edoardo, nomina altri admin (almeno uno di loro con privilegi di manager) e poi, se vuoi cancellarti dagli admini, tutto continuerà a funzionare benissimo.
Ciao
volevo sapere se su una pagina aziendale è possibile evitare che ci siano commenti ai post?dalle impostazioni è possibile bloccarli prima che vengano scritti, ovvero evitare che sotto ogni post ci sia scritto “commenta”?
grazie
No Assunta, non puoi bloccare i commenti. Puoi bloccare la scrittura di post nella tua pagina ufficiale, ma ciò che pubblichi è commentabile da tutti.
Ciao Alessandra sono admin insieme ad un’altra persona e non riesco a trovare più l’impostazione per commentare e mettere “mi piace” come admin e non a nome pagina. In particolare riesco a commentare come admin solo dal web andando nella fan page ed utilizzando in “Modifica Pagina” l’opzione “Usa come admin” , ma dalle applicazioni mobile mi fa commentare sempre e solo a nome pagina. È cambiato qualcosa nelle impostazioni? Dove trovo questo comando per impostarlo di default? Grazie
Enzo, da web quando vai sulla pagina trovi in alto lo switch “stai pubblicando sulla pagina come Enzo / pagina” – da FB mobile (per mac) commenti col default che hai lasciato, dalla app FB Pages commenti sempre come pagina.
(questo al momento, poi con FB e le app cambia continuamente qualcosa, quindi non garantisco su ciò che succederà domani)
Ciao Alessandra,
siamo una piccola ASD appena nata e due soci fondatori neofiti del mondo facebook.
così che ci siamo affidati ad un conoscente per la pagina fb è attualmente ho dovuto creare un mio profilo per modificare la pagina senza però che mi sia data la password e piena competenza rispondendomi: “che non è possibile in quanto la pagina è stata creata con il proprio profilo….”
Ti chiedo: possiamo impadronirci della pagina come sarebbe giusto o dobbiamo essere legati a questa persona per ogni situazione…se si cosa fare?
grazie tante
Simone, “non è possibile in quanto la pagina è stata creata con il proprio profilo” è una bugia lampante. Che vi inviti come admin con ruolo “manager”, e si tolga dagli admin lui stesso (o, finché collabora come creatore di contenuti, con un ruolo di creatore contenuti o simili). Questo genere di comportamento è estremamente scorretto.
Ciao Alessandra, possiedo una pagina creata con il mio profilo.
Io vorrei creare un’ amministratore per la pagina senza profilo, cosi da utilizzare per primo il mio profilo, per secondo quell’ amministratore.
A me servirebbe sopratutto per il mio canale di YouTube, perche’quando cerco di collegare la pagina al mio canale di YT, mi dice di accedere con il mio profilo.
Ma così non rischio di collegare il mio profilo al canale? Io invece vorre collegare la pagina, non il mio profilo!
Cosa posso fare? Spero che mi rispondi presto!
Grazie e Ciao Ale!
P.S.: la mia pagina si chiama “Cosmo Mattia 75 Vista”
Ciao Alessandra, complimenti davvero per il blog e per il servizio che fornisce!!
Domanda (scusa se forse ripeto quella di Simone o Edoardo): vorrei sostituirmi a al fondatore di una pagina che mi riguarda (a suo tempo realizzata col suo nome/indirizzo invece del mio).
Se ben capisco, dovrei farmi nominare io “Admin” con privilegio di Manager (dal “Creatore” originale della pagina, ovviamente), e poi aspettare che lui (lo stesso creatore) si ritiri spontaneamente (oppure io lo “elimino”).
E’ corretto?
Grazie in anticipo, Lui
Ciao Alessandra, complimenti davvero per il blog e per il servizio che fornisce!!
Vorrei sostituirmi a al fondatore di una pagina che mi riguarda (a suo tempo realizzata col suo nome/indirizzo invece del mio).
Se ben capisco, dovrei farmi nominare io “Admin” con privilegio di Manager (dal “Creatore” originale della pagina, ovviamente), e poi aspettare che lui (lo stesso creatore) si ritiri spontaneamente (oppure io lo “elimino”).
E’ corretto?
Grazie in anticipo, Lui
Lui sì, è corretto. Fatti nominare Manager e poi gestisci tu i ruoli degli altri admin.
ciao Alessandra,
volevo sapere se gli amministratori della pagina facebook hanno la possibilità di vedersi tra di loro, o può solo il gestore?
grazie
No, solo il gestore vede il pannello degli amministratori.
Grazie mille,
sai che non c’é in giro sul web un informazione sull’argomento?..
grazie ancora
se posso “abusare” della tua disponibilità… Se ho un profilo personale che non voglio piu ma voglio trasformarlo in pagina (ho visto le guide di facebook e sono chiare), poi come la amministro non avendo appunto piu un profilo personale?? entro con le stesse email/password e vedo solo la pagina? Grazie!
Ciao Alessandra, ho un problema con la fan page della mia attività, non risulta pi amministratore nessuno, quindi la pagina esiste ma non riesco pi ad interagire, esiste un modo per recuperarla.
grazie.
Buongiorno Alessandra, ho fatto la migrazione da profilo a pagina, adesso mi dà questa schermata
” Stai usando un indirizzo e-mail e una password non connessi al tuo account personale o a un account Business Manager. Trasferisci gli account pubblicitari e le Pagine associate a questo accesso o non potrai più accedervi. ”
cosa devo fare?
Buongiorno Alessandra,
Ero l’Amministratore di due pagine, fino a quando non ho avuto la brillante idea di mettere una delle due pagine come amministratrice dell altra e il mio profilo come moderatore.
In pratica adesso non riesco piu a pubblicare sulla pagina, perchè il mio profilo accede si alla pagina, ma non mi permette di pubblicare.(in quanto moderatore, e non posso modificare la gestione)
Mentre nella pagina che adesso è amministratrice non ho nemmeno la possibilità di entrare nella pagina, non compare nemmeno nel menu sulla sinistra ( e di conseguenza modificare nuovamente chi gestisce la pagina stessa per riinserire il mio profilo com amministratore).
Come posso fare ?
Grazie e Arrivederci
Renzo