Sull’uso di Facebook nella comunicazione aziendale ricevo continuamente domande, dai miei clienti, durante i corsi, attraverso il mio sito o direttamente da messaggi su Facebook.
Eccone alcune, con le mie risposte, che probabilmente possono interessare altre persone oltre a quelle che mi hanno interpellato.
Avevo creato un profilo personale per la mia azienda, e poi, leggendo il tuo post, l’ho trasformato in pagina, ma ora mi trovo male perché non posso contattare direttamente i miei fan. Come posso fare per tornare indietro?
Non puoi tornare indietro, il processo di migrazione da profilo a pagina è irreversibile. Impara a lavorare “da pagina”: la possibilità di mandare messaggi diretti “da azienda a persona” è, di fatto, spam, e, anche se a te sembrava bello, in realtà stavi importunando la gente. Con la nuova struttura di pagina, i tuoi fan possono scriverti, e tu puoi rispondere a quelli che ti scrivono: anzi, ho visto nella tua pagina che ci sono una decina di messaggi a cui non hai ancora risposto, cosa aspetti?
Avevo creato un profilo fake, e sto cercando di trasformarlo in una pagina, ma me lo blocca continuamente durante la procedura. Come posso fare?
Ahia. Ultimamente ho l’impressione che Facebook stia diventando un po’ più pignolo nell’accettare le conversioni da profilo a pagina: o aveva inteso la procedura di migrazione come una sorta di “condono a termine”, e, passati alcuni mesi e lasciati passare senza problemi i primi “pentiti”, ora sta stringendo i cordoni, o c’è stato qualche furbetto di troppo che ha provato il giochino del “mi creo un profilo, chiedo l’amicizia a mezzo mondo per crescere velocemente, poi lo trasformo in pagina; poi apro un secondo profilo, chiedo l’amicizia a un altro mezzo mondo, e lo ritrasformo in pagina fondendolo col primo; e così via”. Fatto sta che adesso a volte, quando si cerca di fare una migrazione, capitano cose imbarazzanti: tipo che Facebook ti mette davanti una serie di foto di tuoi “amici” e ti chiede di dire come si chiamano (e, finché avevi un centinaio di “amici” del tuo fake, ce la puoi fare, ma se ne avevi affastellati a migliaia, in gran parte sconosciuti, sono guai). Se proprio non ce la fai, rassegnati a ricominciare da capo: l’hanno già fatto altri prima di te, e non è morto nessuno per questo.
Posso usare Facebook per mandare messaggi diretti a persone che non conosco, riguardo a opportunità di lavoro? È possibile? È legale?
Tecnicamente, puoi farlo, perché Facebook permette di inviare messaggi ad altri utenti. “Come” lo fai è ciò che determina se il tuo messaggio verrà letto (e magari riceverà una risposta), o ignorato, o se addirittura verrai bloccato o segnalato come spammer, cosa che potrebbe causare prima o poi la chiusura del tuo profilo da parte di Facebook. Il confine fra contattare qualcuno in modo lecito e fare spam non è questione di possibilità tecnologiche, ma di capacità di scegliere a chi rivolgersi, evitando di rompere le scatole a persone a cui non può fregar di meno di quel che tu gli vuoi dire. Se proprio vuoi farti conoscere da molti sconosciuti, hai considerato la possibilità di usare, invece, la pubblicità su Facebook? Puoi creare un classico “annuncio”, ma anche promuovere un post pubblicato sulla tua pagina, con possibilità di scegliere i destinatari selezionandoli su una quantità di caratteristiche (età, sesso, località, status, interessi, collegamenti alla tua pagina, eccetra).
Di Facebook, uso dei social network, comunicazione che ascolta invece di parlare e basta, aspettative realistiche e misurazione dei risultati, io e Gianluca Diegoli parliamo durante i nostri corsi Digital Update. La prima edizione “di test”, a Ravenna, ci è servita per mettere a punto molti aspetti del corso, quindi le prossime (a Milano e Roma in maggio e a Bologna a fine giugno) saranno ancora meglio: se siete interessati, iscrivetevi subito, c’è lo sconto early lovers®.
Non è più possibile commentare questo post
Ciao Alessandra,
sono un tuo *seguace* di TW che si è imbattuto in questo tuo ottimo post, e ne approfitto per farti una domanda (lunghina).
Non ho un profilo FB mio nè lo desidero (esistiamo!) ma sono anni che canto in diversi gruppi, e ora che ho trovato il progetto giusto vorrei spingerlo bene anche lì, usando tutte le possibilità 2.0 come un normale utente e non solo le Pagine – troppo ingessate mi pare.
Dato che gestirò io il versante online, non voglio però aprire una pagina legata al profilo personale della mia co-cantante – che è su FB ma è la nemesi dei computer.
Pensavo di aprire un profilo personale col nome del gruppo, massimo nascondendo il mio vero nome come amministratore (se si può), e poi usare il profilo in modo molto ‘umano’, interagendo, postando, condividendo contenuti non solo del gruppo – anzi.
Dici che è realistico pensare a un uso così, o è più probabile che a un certo punto FB non condivida e mi cancelli/blocchi il profilo?
Grazie e scusa la pezza ma era complicato!
=D
Nicola, trovo un momento per risponderti. No, no, no. Se non vuoi avere un profilo “tuo”, apri solo la pagina (la gestirai con un “business profile”, cioè un utente “aziendale” che non ha amici né vita sociale), è lecito e funzionale. La soluzione che mi descrivi è il classico fake profile, viola i termini di servizio di FB e a medio-lungo termine ti danneggia invece che aiutarti.
Salve Alessandra, quando digito il nome del profilo di questa determinata persona che ho in lista amici mi trova il profilo sulla ricerca ma se lo clicco mi dice: pagina non trovata. Ti chiedo a questo punto se il profilo in questione è stato eliminato o se la visualizzazione è stata bloccata da un impostazione privacy. Grazie per il tempo dedicato
Difficile risponderti, Andrea. Propenderei per la seconda ipotesi, ma Facebook a volte ha i suoi bug
Ciao,
quando vado per migrare il profilo in pagina mi viene bloccato l’account. Ho fatto diverse prove sia da il mio pc, che da quello del cliente. A me viene richiesto lo sblocco tramite SMS, dal pc del cliente viene sbloccato senza bisogno del codice.
Prima di migrare la pagina ho effettuato alcune modifiche, come cambio del nome e del nome utente. Dopo aver sbloccato l’utente le modifiche sono state ripristinate allo stato precedente, ma non vuole sapere di migrare in pagina.
Il profilo ha 2100 fan circa. Qualche consiglio?
P.S: controllando bene il profilo è iscritto a 50 gruppi, riceve molte notfiche, richieste di amicizia risultando molto attivo. Il suo nome è il nome dell’azienda.
Ciao Alessandra!
Mi collego alla risposta che hai dato a Nicola per chiederti qualche info in più. Io ho creato una pagina aziendale per l’ente per cui lavoro; per farlo sono partita dal mio profilo personale, ma ho anche fatto in modo che i miei colleghi possano accedere alla pagina aziendale utilizzando altri dati (user e password) non associati a nessun profilo, di modo da non dover usare il mio. Ma ho scoperto una cosa: se si accede alla pagina in questo modo, non è possibile cliccare i “mi piace” di altre pagine. Per farlo dovrei entrare con il mio profilo personale, usare la pagina come l’ente per cui lavoro e cliccare i “mi piace” in quel modo.
Ma tu dici a Nicola che è possibile creare un “utente aziendale” che non ha amici nè vita sociale: mi potresti spiegare come si fa? Ho provato a cercare in giro, ma non ho trovato nulla di utile.
Ti ringrazio moltissimo!!!!!
Lucia
Ciao Alessandra
volevo sapere se é possibile questa cosa , mi spiego , io messaggio da tempo ad un iscritto a fb tramite la sua pagina della quale non sono fan , ora mi dice che riceve le mie mail ma non riesce piu ad inviarmi i messaggi di risposta , tu credi sia possibile questo?
grazie
salve.. io settimane fa mi sono collegata con il mio cell su facebook, dopo quando mi sono collegata con il mio pc normalmente il mio facebook ha iniziato a dare dei problemi, non mi si vede come al solito ma benzi ci sono solo le scritte di facebook e la mia foto piccola.. la pagina è tutta bianca, non posso cercare le persone, non posso vedere i mex, non posso vedere i link non posso vedere la mia bacheca e neanke la home?? come devo fare?? per favore rispondete, non so più cosa fare..
Ciao Alessandra, ho effettuato la migrazione del profilo in pagina ma qualcosa è andato storto infatti i “friends” che sarebbero dovuti essere fan, ne ha importati solo 40 su 4770 perchè che cosa è successo ma ora come faccio?
Era importante per me e ora?GRAZie mille
Ciao Alessandra,ti seguo e vorrei sapere come si chiamano le domande tipo ki è il migliore rapper del mondo perfavore rispondimi al piu presto grazie.
Ciao Alessandra, posso farti una domanda? Vorrei inviare da twitter un messaggio personale ad una persona che non è nella mia lista di amici, su facebook, è possibile? e se si come fare? Ti ringrazio anticipatamente x la risposta
PASQUALE
Ciao Pasquale, in breve: se uno non ti segue su Twitter non puoi inviargli messaggi diretti. Puoi invece mandare messaggi via Facebook anche a qualcuno che non è tuo amico, a meno che lui non abbia inibito questa possibilità dalle proprie impostazioni della privacy.
Ciao alessandra ho un caso simile a quello di andrea..oggi volevo cercare una persona che era tra i miei amici,ho scritto il suo nome (che mi esce nella barra di cerca) clicco e mi dice “pagina non trovata”,ho guardato su un’altro profilo e l’ha trovo e la posso vedere..ho guardato anche nei miei messaggi e il suo nome esce con la scritta in neretto ed è senza foto del profilo.Quello che ti volevo chiedere è sono stato bloccato da questa persona che cerco o è un problema di facebook?
*su facebook
Per tutti quelli che mettono commenti con domande sul loro caso specifico, o dubbi di utilizzo, o simili: sul blog io scrivo post di utilità generale, ma non fornisco assistenza diretta né rispondo a quesiti individuali, se non in casi molto particolari.
Consiglio a tutti l’ottimo manuale uscito in questi giorni, Facebook per tutti. Guida per divertirsi in sicurezza
, di Chiara Cini.
Ciao,
sono un’artista e in quanto tale ho appena creato una pagina su Facebook ma ho notato che non posso mettermi direttamente in contatto con le persone di mia spontanea volontà…e non posso neanche far parte di gruppi e neppure preferire delle pagine …tutto ciò è normale o sono io che non riesco a capire come funziona??in tal caso potresti spiegarmelo?
grazie
Stef
ciao @stef, stai facendo le cose nel modo giusto, le “pagine” sono pagine e quindi non chiedono amicizia e possono mandare messaggi solo a chi le contatta, appunto, con un messaggio.
Ti consiglio di leggere la serie di post che sto dedicando a “facebook per le piccole imprese”, anche se tu non sei una ditta ma un’artista i concetti espressi valgono comunque
Salve stò cercando di creare una mia pagina su facebook che ho chiamato Link&link solo che se provo a cercarla non compare nella ricerca com’è possibile cosa hosbagliato?? inoltre su questa pagina non mi compare nulla dove io possa cercare ma resto sul pannello delle impostazioni e sotto vedo il diario con i miei link…aiuto! grazie!!
Salve Alessandra,ho un breve quesito, è possibile rispondere dal cellulare ad un messaggio ricevuto sulla propria pagina facebook? Non riesco nè a visualizzarlo nè a rispondere ,Grazie anticipatamente
Ciao Alessandra, complimenti per i post e le indicazioni che ci “regali”. Mi permetto di chiederti un aiuto su questo caso: hanno attivato a una mia amica un profilo personale con il nome dell’azienda e poi una pagina con un altro nome. Se fai la ricerca come nome profilo si è trovati al volo ma se fai la ricerca come nome pagina, questa non esce nei risultati. Se io rinomino la pagina con il nome del profilo e il profilo lo rinomino con il nome e cognome della mia amica che succede? E’ fattibile
@Nika c’è una app apposta, “pagine facebook”.
@Luca in teoria è possibile, nella pratica può essere che ci siano problemi (vedi commenti precedenti)
Grazie Alessandra :-) scusa se ti chiedo un’altra cosa. Ma se io creo una pagina per un’azienda .. il nome che prende la pagina sarà quello dell’azienda. Ma se io devo stampare su ub flyer la classica frase “ci trovi su facebook come ..” e metto il nome dell’azienda come faccio poi a essere trovato se le pagine non possono essere ricercate nel campo di ricerca all’interno di Facebook?
@luca, “ci trovi su Facebook come http://www.fb.com/nomeazienda“. L’alias (o nome utente, o come vuoi) serve a quello.
Ciao Alessandra, complimenti per il blog davvero :)). Ti chiedo una cosa .. ma quando io capito su una pagina di facebbok come faccio a capire se sto visitando un profilo (ipotizzando che un’azienda stia usando FB in modo sbagliato) oppure una pagina vera e propria creata dall’azienda? Riferendomi a quello che ha scritto prima Luca .. ma se tu metti l’alias di una pagina creata dall’azienda nel campo in alto di FB (intendo dove esce “cerca persone, luoghi e oggetti”) tra i risultati vengono mostrate anche le pagine azienda? Grazie per i tuoi aiuti
@Paolo, sui profili trovi il pulsante “add friend”, sulle pagine trovi “mi piace”. La ricerca mostra i risultati suddivisi per categoria, e consente anche di filtrare le categorie di risultati.
Come si comporta facebook quando si è segnalato o bloccato possono esserci conseguenze del tipo avendo un’account falso possono risalire alla persona vera o da dove è connessa nel momento in cui chatta ?
Ciao Alessandra e buona sera a tutti.
Ho creato una mess. da facebook includendo tutti i miei contatti.
Ora provo a inviarlo e sembra che lavori per 10 secondi e poi il tasto invio torna come da default.
Perchè non mi da il mess. di esito positivo? Troppi destinatari?
Ho eliminato anche la foto per paura che lo stesso sia troppo pesante e lasciato solo un testo di 2 righe.
In attesa, ti saluto e ringrazio. Auguro a tutti un Sereno Natale e Felice Anno Nuovo.
Fabrizio
@francesca e @capovaticano, Facebook cerca per quanto possibile di limitare lo spam, e fa bene; non mi meraviglio che blocchi l’invio di un numero esagerato di messaggi. @francesca, non usare account falsi, chiudili e basta.
mi e aoarito facebook dalla pagina ,e non posso condìviderele foto ,pero’ ih facebook ci sono ,solamente rimetere facebook i come posso fare
nel cellulare non ho piu’ facebook x condividere le foto
Buongiorno Alessandra,premetto che non capisco nulla di computer e mi aiuta mio fratello quando può e vorrei capire sempre se tu puoi aiutarmi,come posso pubblicate di nuovo video su facebook visto che mi dice SPAM o contenuti bloccati precedentemente? Non ho mai pubblicato foto o video vietati. Prima li pubblicavo senza problemi. Se creo un nuovo profilo facebook e cancello lattuale? Pero’ tutto questo succede sul mio I-PHONE. Grazie. Helga.
Una Persona mi ha Bloccata Da FB e io vorrei Sbloccarmi Direttamente dal suo profilo…Nel senso di Andare nel suo Profilo e Sbloccarmi….Si può Fare
Ciao, Alessandraa :) il mio profilo di facebook me lo hanno bloccato :/ xo io cercavo di sbloccarlo entrando dal mio contatto di msn.. Allora ho usato questa proceduraa..: Sono andata su facebook e ho messo la mia e-mail e password però mi diceva che il mio profilo e stato bloccato ee c’èra scritto : di inviarmi una nouva password su msn.. quindi io ho provato di accedere msn dopo mi hanno mandato la password,e io ho fatto copia e incolla ( x essere sicura di non sbagliare) ho cliccato accedi e mi ha detto ke la password era stata modificata molte volte.. c’è adesso il mio contatto e bloccato! Come faccio??
Helga, Silvia, Alessia, Giovanna: non sono in grado di aiutarvi. Entrare nel profilo di un altro è (giustamente) vietato, i motivi per cui Facebook decide di bloccare un profilo (o di bloccare l’invio di alcuni contenuti) sono spesso imperscrutabili, a volte momentanei disservizi dei server rendono impossibili alcune operazioni (es. il caricamento di video o immagini). Se pensate che il vostro profilo sia stato bloccato da Facebook senza motivo, seguite le istruzioni che vi vengono visualizzate (normalmente queste prevedono l’invio di un documento che provi la vostra identità) e spiegate chiaramente qual è il problema.
Buongiorno!…vorrei chiederLe se è possibile ricevere “sms” da facebook su un cellulare senza essere registrati e se è possibile rispondere senza avere un contatto facebook. Mi spiego meglio. Il mio ragazzo ha ricevuto un sms sul suo cellulare da un numero registrato a facebook e ha risposto allo stesso….ma lui dice di non avere un contatto facebook….è possibile questo??? mi sono accorta che veniva da facebook dai tabulati telefonici dove riportava questo:
Facebook 3XXXXXXXXX Wind SMS 1 Mes
buongiorno..vorrei capire come mai da circa venti giorni dalla mia pag facebook non riesco piu’ a visualizare la home pag..mi dice non ci sono post da visualizzare,rimanendo bianca..avendo una pag attiva con piu’ di 400 contatti.. ieri sera ho deciso di aprirne un altra ma succede la stessa cosa..sapresti dirmi cosa sia successo? grazie
Carmela e Nuria, non sono in grado di aiutarvi. Questo genere di domande è da fare all’assistenza Facebook.