(14/4/2011) Ieri sera la funzione di migrazione profilo–>pagina è stata riattivata.
(4/4/2011) Ieri la funzione di migrazione è stata disattivata direttamente da Facebook, probabilmente a seguito delle numerose segnalazioni di errori e problemi da parte degli utenti. Attendiamo sviluppi :-(
(1/4/2011 h.16:41) Attenzione: Antonio Vergara mi segnala nei commenti che ci sono problemi nella procedura di migrazione, forse la procedura è stata rilasciata prima che fosse testata in modo completo? Seguiranno aggiornamenti.
Me lo auguravo da tempo, ma ormai non ci speravo: il condono dei fake profiles!
Facebook ora dà la possibilità di “trasformarsi in pagina ufficiale” a tutti quelli che avevano creato un finto profilo personale, per promuovere un’attività, un’associazione o una causa.
Come ho scritto più volte qui e altrove, promuovere la propria attività su Facebook creando un profilo personale (quei bizzarri individui che di nome fanno “Coop” e di cognome “Italia”, per intenderci) è una scorciatoia apparentemente facile e conveniente (si possono “spammare” gli “amici” con messaggi personali) ma, sul medio e lungo periodo, assolutamente perdente.
Riassumiamo i motivi principali:
Sì, lo capisco. È dura ricominciare da capo, creare una pagina con zero iscritti e invitare tutti i propri amici a fare “like”, sperando che ti ascoltino. Ma finalmente l’ha capito anche Facebook, e ora permette di trasformare il profilo in pagina, convertendo tutti gli “amici” in “iscritti” e mantenendo il proprio “vanity URL” (l’indirizzo mnemonico del profilo).
Qui c’è il link per convertire il proprio profilo in pagina: andando a questo indirizzo, vi troverete davanti a una pagina che vi chiede che tipo di pagina aziendale volete creare, e vi avvisa di ciò che succederà una volta fatta la trasformazione.
Quest’ultimo punto naturalmente può creare qualche rimpianto, ma del resto è anche giusto che in un “condono” ci sia da pagare qualcosa, non trovate?
A conti fatti, tuttavia, la scelta da fare è assolutamente questa: se avete iniziato a promuovervi su Facebook nel modo sbagliato, ora non avete scuse, dovete mettervi in regola.
Anche perché, ora che è possibile migrare da profili a pagine ufficiali, suppongo (e mi auguro) che il controllo di Facebook sui fake profile diventerà più stretto, e i fake verranno cancellati senza pietà.
Al lavoro!
Ogni domenica mando una newsletter, che contiene:
Puoi iscriverti qui.
51 commenti a “Facebook marketing: avete creato un profilo invece che una pagina? Ora potete mettervi in regola”
Non è più possibile commentare questo post