[#BTO11] Email Marketing e turismo: come usare in modo strategico i canali digitali

Scritto il 24/03/2019
Mi è proprio piaciuta questa undicesima edizione di BTO Buy Tourism Online: begli incontri, meno dispersione, più occasioni per scambiare idee e progetti. Ho tenuto due cassette degli attrezzi entrambe…

Storytelling nel turismo: alcune riflessioni

Scritto il 21/03/2015
[Pubblico qui una mia riflessione sull'uso dello storytelling che ho scritto come contributo a una ricerca che viene presentata oggi a BeWizard da Lidia Marongiu] Che cosa significa fare storytelling…

Il mio BTO: #ITisME

Scritto il 07/12/2013
Questa edizione di BTO si è annunciata meravigliosa fin dalla scelta del motto: .ITisME, .ITisYOU, un richiamo fortissimo al prenderci, ciascuno, la responsabilità di fare delle scelte ed essere il cambiamento…

Social Media e impresa turistica – il mio intervento al Social Media Forum Südtirol

Scritto il 29/10/2013
Sono intervenuta come ospite al Social Media Forum Südtirol 2013 con un keynote sul tema "Social Media per l'impresa turistica: 3 concetti-chiave, 9 idee pronte per l'uso, 1 bonus-track" (il…

#invasionidigitali – cartoline di primavera dall’Italia

Scritto il 14/04/2013
Ho letto la "lettera aperta a un direttore di museo" che apre il blog di Invasioni Digitali e ci ho ritrovato gli stessi concetti che ripeto da tempo ogni volta che mi trovo a ragionare di arte, cultura…

Gli svedesi lo fanno meglio (@sweden su Twitter)

Scritto il 25/01/2012
Svedish Institute, l'ente che promuove all'estero l'immagine e la cultura svedese, ha ideato un progetto Twitter che trovo meraviglioso: far twittare, sul profilo @sweden, una persona diversa ogni settimana,…

BTO2011, il valore del racconto – e qualche nota sull’organizzazione dell’evento

Scritto il 05/12/2011
Se devo scegliere una parola chiave per riassumere l'edizione 2011 di Buy Tourism Online, il filo che lega le due giornate passate a Firenze è senz'altro il racconto: più o meno spontaneo, ispirato,…

Turismo in rete, come siamo messi?

Scritto il 09/11/2011
In questi giorni ho dedicato un po' di tempo alla ricerca di un posto in montagna dove trascorrere una settimana insieme ad amici durante le vacanze natalizie: un appartamento (o un paio di appartamenti…

Vietato fotografare [leggi: non provatevi a far pubblicità a questo posto]

Scritto il 26/07/2011
Resto sempre basita quando, viaggiando, mi imbatto in un divieto di fotografare. Posso capire - e rispetto - il divieto di sparare flashate su delicati affreschi appena restaurati, o su opere già sovraesposte…

Farsi voler bene dai clienti [memo to myself]

Scritto il 01/04/2011
Ho già scritto in questo blog delle nostre vacanze in Val Casies, in un post molto letto e commentato su "Marketing dell'apparenza o della sostanza"; nel post, raccontavo fra l'altro anche del maso in…

Promozione territoriale, dare la parola alle persone

Scritto il 09/12/2010
Oggi Valeria Maltoni, nel suo blog Conversation Agent, pubblica un'intervista a Kristina Halvorson, autrice di Content Strategy for the Web. A un certo punto la Halvorson afferma che la conversation…

Festa dell’Uva di Capoliveri: gran finale del Social Media Team

Scritto il 05/10/2010
Se alla vigilia della giornata finale di festa avevo qualche dubbio sull'idea di essere coinvolta così a fondo nella Festa dell'Uva di Capoliveri, a conti fatti e festa finita non posso che fare i miei…

Elba Social Media Team – primi appunti

Scritto il 02/10/2010

Warning: strpos(): Offset not contained in string in /home/customer/www/alessandrafarabegoli.it/public_html/wp-content/themes/alebegoli/functions.php on line 96
Ed eccomi in piazza a Capoliveri, in uno dei (pochi) momenti di pausa del weekend di Social Media Team alla Festa dell'Uva. (altro…)…

Marketing dell’apparenza o della sostanza?

Scritto il 24/08/2010
Più passa il tempo, più cresce la mia insofferenza verso il marketing “a prescindere”. A prescindere dal prodotto/servizio, dal suo valore reale, dalla volontà di fare una differenza - in positivo…
Chiudi e non ti scoccio più NEWSLETTER

Anche qui una popup?
Sì, per avvisarti che ogni settimana mando una newsletter

Dentro ci trovi:

  • video, PDF, i link di cose che ho scritto qui o in giro, segnalazioni su email marketing o, più in generale, digital marketing;
  • esperienze, pratiche ed errori che mi hanno insegnato a organizzarmi meglio ed essere più soddisfatta delle mie giornate;
  • eventi interessanti e occasioni in cui ci possiamo incontrare.

Iscriviti qui.






ti sto iscrivendo alla newsletter...