Intervista sulla rete a Radiolab

Scritto il 24/01/2012
La settimana scorsa Johnny Cantamessa di Radiolab, una radio di Catania, mi ha invitata a partecipare a Culture Club, il programma radiofonico che conduce e che ogni venerdì è in versione geek (con numerosi…

Ingredienti di un barcamp di successo – il Romagnacamp

Scritto il 03/10/2011
È passato quasi un mese dal Romagnacamp, e un po' di persone, durante e dopo l'evento, mi hanno posto la fatidica domanda "come si organizza un barcamp?" . La cosa in sé è comprensibile: il Romagnacamp…

Di Google+ e di altri social network

Scritto il 19/07/2011
[mettetevi comodi, è un post lungo] A fine giugno ho ricevuto da Valeria Maltoni (che ringrazio) un invito a entrare in Google+, in quel momento in fase di test e aperto solo a (pochi) invitati. Molto…

Social Network e comunicazione istituzionale – riflessioni a margine di un corso

Scritto il 23/06/2011
In questi giorni sto tenendo contemporaneamente due corsi su come è cambiata e sta cambiando la comunicazione di imprese e istituzioni. Durante le lezioni, a cui partecipano anche alcune persone che…

Anatomia dei social network – una griglia di analisi per capire meglio la rete sociale

Scritto il 14/06/2011
Mi capita spesso di tenere corsi di formazione sulla rete “sociale”, incontrando persone che dei social network hanno una conoscenza frammentaria, che spesso si riduce al solo uso di Facebook. Come…

Mantenere il controllo, gestire le critiche e le relazioni online, (non) prenderla sul personale

Scritto il 19/05/2011
Pubblico l'ultimo video della conversazione bolognese con Alec J Ross, consigliere per l'Innovazione del Segretario di Stato USA Hillary Clinton. Si tratta della parte finale del nostro incontro, in cui…

Alec J Ross: conversazione sul cambiamento

Scritto il 11/05/2011
Alec J Ross è Senior Advisor per l'Innovazione al Dipartimento di Stato USA, e il suo ruolo è quello di promuovere un uso innovativo e intelligente della tecnologia, soprattutto nell'ambito delle questioni…

Come diventare un “MultiThread Marketer” – guida veloce al marketing delle PMI

Scritto il 21/04/2011
Prendo a prestito un brano del post-intervista che mi ha dedicato Donato Carriero sul suo blog Markingegno.biz: Da anni sostengo convintamente che le PMI potrebbero abitare la rete meglio e con più vantaggi…

Facebook marketing: avete creato un profilo invece che una pagina? Ora potete mettervi in regola

Scritto il 31/03/2011
(14/4/2011) Ieri sera la funzione di migrazione profilo-->pagina è stata riattivata. (4/4/2011) Ieri la funzione di migrazione è stata disattivata direttamente da Facebook, probabilmente a seguito…

Errori, istruzioni per l’uso

Scritto il 13/01/2011
Tutti, prima o poi, sbagliamo. E, a volte, i nostri errori hanno conseguenze spiacevoli per qualcun altro (ad esempio, i nostri clienti), e queste conseguenze si ritorcono contro di noi. La gestione…

Consumo collaborativo, la rete che avvicina le persone (e fa risparmiare)

Scritto il 01/01/2011
Sto leggendo "What's mine is yours - the rise of collaborative consumption", interessante esplorazione di come sta cambiando la cultura del consumo: dallo spreco dell'usa-e-getta, al riuso intelligente,…

Condivisione e ricerca: riflessioni sparse a margine di una conversazione iniziata due mesi fa

Scritto il 05/11/2010
Oggi su Nova, supplemento del Sole24Ore, c'è un interessante articolo di Giovanni Arata, "Chi condivide trova", sui mutamenti in atto nel comportamento degli utenti Internet, cioè sul fatto che le persone…
Chiudi e non ti scoccio più NEWSLETTER

Anche qui una popup?
Sì, per avvisarti che ogni settimana mando una newsletter

Dentro ci trovi:

  • video, PDF, i link di cose che ho scritto qui o in giro, segnalazioni su email marketing o, più in generale, digital marketing;
  • esperienze, pratiche ed errori che mi hanno insegnato a organizzarmi meglio ed essere più soddisfatta delle mie giornate;
  • eventi interessanti e occasioni in cui ci possiamo incontrare.

Iscriviti qui.






ti sto iscrivendo alla newsletter...