Quando faccio lezione sui social media, uno dei concetti su cui insisto maggiormente è che non ha senso aprire un profilo su <social network a piacere> solo perché lo stanno facendo (quasi) tutti: bisogna avere un obiettivo, farsi un’idea delle persone con cui si vuole entrare in relazione, e mettere a fuoco il valore, l’utilità che possiamo dare a queste persone – la reason why per la quale dovrebbero venirci a cercare in rete, seguirci, aggiungerci ai preferiti.
Questa mattina – caso fantastico di fortunata coincidenza – ho trovato un ottimo esempio di uso utile di Twitter:
Digita #(NomeStrada/Autostrada, es. #A4) per essere sempre aggiornato sulla situazione del traffico sulla strada che percorrerai @Stradeanas
— ANAS (@StradeANAS) July 25, 2013
Fino a oggi, quando dovevo mettermi in viaggio, per informarmi sul traffico mi sintonizzavo su qualche stazione radio che trasmetta ogni tanto le “notizie sul traffico”, spesso a costo di sorbirmi trasmissioni poco interessanti o musica che non mi piace. Oggi invece – per una fortunata coincidenza, visto che tra poco partirò per Bologna in auto – ho scoperto che l’ANAS mette le informazioni sul traffico anche su Twitter, e basta cercare l’hashtag giusto per leggerle in diretta.
Perché mi piace:
Come potrebbe essere ancora migliore:
Ora chiudo: in A14 direzione nord non sembra ci siano problemi, ma non voglio rischiare di arrivare in ritardo.
Ogni domenica mando una newsletter, che contiene:
Puoi iscriverti qui.
Non è più possibile commentare questo post
Ehehehe ogni momento è utile per ritagliare spazi alla scrittura, vero Alessandra? :) Io quando sono in colonna faccio le to-do list della giornata :-D
Concordo con te. Molti pensano di dover essere su questo o quell’altro social network solo perché “va di moda” o “ci sono tutti”, indipendentemente dalle persone con ci si vuole entrare in contatto ed al tipo di servizio che si vuole dare.
Grazie della dritta. Io faccio parte della schiera di persone che non ama sintonizzarsi su un determinato canale radiofonico solo per ricevere le info sul traffico. Lo proverò al prossimo viaggio ;)
Ehm… ma come fai a controllare i tweet mentre stai in guidando? Ti ci vuole un tweettatore (la versione social del navigatore umano :D ), ma se sei sola ti tocca sorbirti per forza la radio.
Ma comunque, dovresti poter settare la radio in modo da ricevere gli aggiornamenti sul traffico indipendentemente dalla stazione su cui sei sintonizzata.
Sull’# prova a scrivere “#A1 @stradeanas” cosí filtri solo i tweet di quel profilo ed hai solo le info che cerchi;-)